
Tutto il DNA acrobatico

MK1 pro è progettato e ideato per l'acrobazia senza compromessi sulla sicurezza.
Nato da un' idea di Boschi Michele e Nicola Donini, è il risultato di un processo di sviluppo durato oltre 3 anni che ha coinvolto base jumper professionisti e alcuni dei migliori piloti acro del mondo.
Ecco alcune caratteristiche:
Nato da un' idea di Boschi Michele e Nicola Donini, è il risultato di un processo di sviluppo durato oltre 3 anni che ha coinvolto base jumper professionisti e alcuni dei migliori piloti acro del mondo.
Ecco alcune caratteristiche:
● 2 taglie disponibili (M-L)
● Sistema sgancio a 3 anelli
● Un contenitore per paracadute da base
● Due contenitori per emergenza
● Protezione FOAM da 13cm
● Tasca posteriore da 9 litri (Taglia M)
● Tasca impermeabile porta smartphone
● Due capienti tasche laterali
● Geometria ottimizzata per volo acrobatico
● Massimo comfort grazie alla struttura semirigida
● Materiali di massima qualità
Caratteristiche imbrago

Materiali resistenti

Protezione FOAM da 13cm

Regolazioni semplici e dirette

Sistema di cosciali T-lock anti dimenticanza

Two-step speed bar inclusa

Predisposizione montaggio Relax bar
Sistema sgancio base a 3 anelli
Il sistema a 3 anelli è un dispositivo utilizzato nello skydiving dagli anni 80.
Permette al pilota di distaccarsi dalla vela principale aprendo un paracadute da base jumping.
L'utilizzo di questo sistema adattato al parapendio incrementa notevolmente la sicurezza, riducendo i tempi di apertura.
La doppia emergenza
MK1 pro è dotato di due contenitori per il paracadute di emergenza posti
sotto la seduta, nella parte anteriore a destra e a sinistra.
Può essere utilizzato qualsiasi tipo di paracadute studiato appositamente per il parapendio.
MK1 pro viene fornito completo di quattro maniglie di estrazione del paracadute



Le tasche
Tasca impermeabile

Tasca dorsale a tenuta stagna IPX8 (water proof e dust proof)
Tasca da 9 litri

Grande tasca da 9 litri portaoggetti
Tasche laterali

2 tasche laterali accessibili anche durante il volo

OMOLOGAZIONI


Video